Pubblicato il 19/05/2015
FLOODED TEAM 8,5: 5° titolo, il secondo consecutivo, e finale di Coppa di Lega. Per una squadra senza attacco è un mezzo miracolo. Anche se il primo termine che ci viene in mente è un altro...
MIRAMONTI F&D 7,5: il Calimero della stagione. La prima squadra a perdere un fantacampionato allo spareggio nella storia della University Cup. Ma questo non cancella la bella annata vissuta da protagonista, soprattutto da quando si è ritrovato un Klose titolare dopo che, qualche settimana prima, aveva cercato in tutti i modi di sbolognarlo inserendolo in uno scambio di mercato con la River Pilu.
REAL SHAK 7,5 : chiude la stagione con il botto vincendo la Coppa di Lega. Acciuffa il terzo posto in campionato, anche se, dopo aver occupato la vetta della classifica per intere settimane, il bronzo potrebbe sembrare una mezza delusione. Comunque stagione ampiamente positiva. Piuttosto la domanda è: se non si vince il campionato quando per due anni di fila si ha un attacco con Di Natale-Tevez-Toni... quando?
RIVER PILU 6,5: inizia la stagione vincendo la Supercoppa di Lega. Sembra l'annata buona. Sembra... Non serve l'eccellente finale dove, con una grande rimonta, si gioca il titolo sino alla fine nonostante l'infermeria che trabocca. Cade dal podio sul filo di lana. Le fondamenta ci sono, adesso tocca al presidente costruire il resto.
ACIDO SOLFORICO 5,5: annata anonima a cui non ci aveva abituato. Subito fuori dalla Coppa di Lega, mai protagonista in campionato, nonostante non abbia mai svaccato. Paga la scellerata operazione di mercato che porta il nome di Gomez... così impara a rompere i maroni. Che serva da lezione per il futuro.
U.S.CUMBIA VILLERA 5,5: paga lo scotto dell'esordio nella University Cup. Inizio a dir poco sconfortante, culminato dal taglio di Iago Falque. Poi piano piano si riprende, anche se ci dovrebbe spiegare perchè uno come Gabbiadini aveva sempre il posteriore saldato alla panchina. Il prossimo anno potrebbe essere la sorpresa.
VIRTUS PAPIX A77 5: basa il suo mercato estivo su giocatori di Inter e Milan, segnando inesorabilmente la stagione delle due milanesi. Poi inizia a vendere e comprare chiunque calchi i campi della serie A: arrivano e partono 31 giocatori, una stazione ferroviaria. Ma si lascia scappare Felipe Andersson e Iago Falque, confermando, dopo Torres e Saviola, che il suo fiuto è più per i tartufi. Comunque tutta esperienza che darà i suoi frutti il prossimo anno.
GAMBESE F.C. 5: la rosa non era malvagia, considerando anche l'esplosione tra le mani di Dybala. Ma il mister ha un difetto: legge le Gazzette del 1981. Ciò lo confonde sia sulle date (con inevitabili penalizzazioni) sia, e ancor più, sui giocatori da mettere in campo: lui cerca conferma della titolarità di Guarin ed invece legge di un certo Beccalossi, rimane confuso e butta giù formazioni a caso. Per il prossimo anno potrebbe essere un aspetto da migliorare.
È arrivato il momento che tutti aspettavano (più del Natale, più del Black Friday): l’inizio della nuov...
Alla vigilia del campionato nessuno avrebbe osato pronosticarlo (soprattuto i pagellisti di mercato), e invece la Real Shak ha ris...